


Prossimi appuntamenti
Un nutrito calendario di eventi per la campagna elettorale di Jessica Canton, candidata alla riconferma come Sindaco di Fiume Veneto. Dopo l’ottima partecipazione di cittadini di Fiume Veneto agli incontri pubblici organizzati per presentare liste e programma elettorale, abbiamo organizzato un ciclo di incontri tematici, per focalizzare ed approfondire specifici argomenti molto sentiti dalla popolazione, a cui interverranno ospiti competenti nella singola materia. Si inizia sabato 18 alle ore 11:00 al Ristorante ‘L’ultimo mulino’, durante il quale parleremo, con il consigliere regionale Simone Polesello, del nuovo bando per gli incentivi a privati e imprese per l’installazione di impianti fotovoltaici. lunedì 20 alle ore 20:30 presso l’ex-latteria di Praturlone, un approfondimento su “Scuola e sport per il futuro di Fiume Veneto”, ospite Stefano Turchet consigliere regionale e vicepresidente VI commissione regionale ‘Educazione, Istruzione, politiche giovanili” Martedì 21 alle ore 20:30 presso l’aula magna del palazzetto dello sport, Luciano Clarizia, presidente regionale dell’ordine degli infermieri e dirigente infermieristico SORES, spiegherà come Fiume Veneto potrà diventare innovativa sul tema dell’infermiere di comunità. Mercoledì 22 alle ore 20:30 presso la sede del GRSC Primo Maggio, parleremo di agricoltura, di fiumi e di siccità con l’assessore regionale Stefano Zannier Venerdì 24 alle ore 20:30 in aula magna del palazzetto dello sport, spazio al tema della sicurezza con un approfondimento sui nuovi corpi di polizia locale intercomunale a cura di Luigino Cancian, comandante della Polizia Locale Intercomunale “Cellina Meduna” Una importante giornata anche martedì 28 marzo: alle 18:00 il presidente della regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga incontrerà Fiume Veneto, mentre alle ore 20:30 presso l’aula magna del palazzetto dello sport si parlerà di “Comunità...
Un’ottima notizia per la nostra Protezione Civile
Un altro grande risultato ottenuto da questa amministrazione nel lavorare sodo per farsi trovare pronta a cogliere, ancora una volta, le opportunità al momento giusto, in favore della comunità. La Giunta Regionale ha assegnato al comune di Fiume Veneto 400 mila euro per l’ampliamento della sede, sita in via Fratte, del gruppo comunale di Protezione Civile, uno dei primi costituiti in Friuli-Venezia Giulia nel 1990, che può contare oggi sul supporto di una sessantina di volontari, facendone uno dei gruppi più numerosi in Friuli Venezia Giulia. Nel 2022 avevamo presentato alla Regione Friuli-Venezia Giulia un progetto per l’ampliamento della sede della nostra Protezione Civile, per realizzare un edificio funzionalmente pronto per l’attivazione di una struttura di coordinamento dell’emergenza, grazie a degli spazi dedicati alla reperibilità, alle riunioni operative e formative, vasche idrauliche per le esercitazioni con motopompe e gruppi elettrogeni, una piazzola per l’elisoccorso utilizzabile anche in orari notturni. https://www.fiumeveneto.info/wp-content/uploads/2023/03/Contributo-Protezione-Civile-IL-13-NEWS-08-MARZO-2023.mp4 Dal 2018, eletta Sindaco, ho avuto il privilegio di poter vedere da vicino e toccare con mano, l’energia, la costanza, la fatica, la pazienza, con le quali il volontario di Protezione Civile si offre al prossimo, alla comunità. Ringraziamo il Presidente Massimiliano Fedriga e il Vicepresidente Riccardo Riccardi per questo importante contributo, il più alto tra i comuni del pordenonese, che rappresenta un riconoscimento di cui siamo orgogliosi e che va indubbiamente a premiare il nostro gruppo di...
Nuovo contributo regionale per la scuola media
Il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato un contributo di 480 mila euro, in favore del Comune di Fiume Veneto, per i lavori di costruzione della nuova scuola media. “Siamo molto soddisfatti – dichiara il Sindaco Jessica Canton – che la nostra richiesta dello scorso settembre abbia trovato accoglimento. Questo nuovo contributo regionale va ad aggiungersi agli altri ricevuti dalla stessa regione, dal ministero e ai fondi PNRR, per un totale di circa 7,5 milioni, che abbiamo saputo intercettare a finanziamento di un’opera importantissima per tutta la comunità di Fiume Veneto.” Il progetto si sviluppa in 6 lotti, per un nuovo immobile di circa 3000 metri quadri, con una mensa dedicata e un nuovo auditorium da circa 300 posti. La demolizione e ricostruzione per lotti consente un regolare svolgimento delle lezioni, senza costringere gli studenti a utilizzare i container come aule. Il primo lotto, relativo alla palestra, è concluso, il secondo riguardante le prime 6 nuove aule si sta concludendo. Presumibilmente dall’estate, si procederà alla demolizione e ricostruzione del resto dell’edificio. Anche la progettazione della mensa e del refettorio, finanziata recentemente con 1 milione di euro dal PNRR, è stata affidata. “L’ultimo step – conclude Jessica Canton – è rappresentato dal nuovo auditorium, struttura che Fiume Veneto attende da sempre e che sarà fruibile non solo dalla scuola, ma anche dalla cittadinanza per convegni, spettacoli,...